Vai al contenuto

Documenti

Documentazione richiesta per il GSE


CONTO TERMICO 2.0 di STUFE - TERMOSTUFE - INSERTI 
POMPE DI CALORE
IMPIANTI SOLARI

• FATTURE DI ACQUISTO tutte le fatture del tuo nuovo impianto;

• CONTABILI BONIFICO ORDINARIO  (ricevuta di pagamento eseguita).  Tutti bonifico effettuati.  E’ necessario che sul documento siano specificati TRN/CRO/NUMERO DI TRANSAZIONE delle operazioni effettuate con corretta dicitura della CAUSALE: la causale dei bonifici bancari deve riportare il riferimento al D.M. 16-02-2016, il numero della fattura e relativa data, il C.F. del soggetto responsabile e P.IVA del beneficiario del bonifico (ES: DM 16-02-2016 – N. 000 FATTURA DEL 00/00/0000 – CODICE FISCALE CLIENTE – PARTITA IVA BENEFICIARI);

• FINANZIAMENTO in caso di finanziamento è richiesta la copia completa del contratto e copia del bonifico della finanziaria. 

• DOCUMENTO D’ IDENTITA’ e CODICE FISCALE (copia)  DEL SOGGETTO RESPONSABILE BENEFICIARIO  DELL’ INCENTIVO  E DELL’ EVENTUALE PROPRIETARIO DELL’ IMMOBILE (se diverso dal Soggetto Responsabile). Nel caso in cui il soggetto richiedente sia una DITTA è necessaria la VISURA CAMERALE e copia carta di identità del titolare dell’attività.

• VISURA CATASTALE dell’immobile oggetto di intervento;

• CERTIFICAZIONI:
Per stufe, caldaie, inserti camino:
CONFORMITA’ DEL PRODUTTORE ATTESTANTE IL RISPETTO DEI REQUISITI MINIMI 
CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL NUOVO GENERATORE;
Per pompe di calore:
CERTIFICAZIONE DEL PRODUTTORE;
Per impianti solari:
CERTIFICAZIONE SOLAR KEYMARK;

• CERTIFICAZIONE DI AVVENUTO SMALTIMENTO o documento attestante la consegna del generatore da smaltire ad apposito centro per lo smaltimento.
Nel caso in cui il ritiro del vecchio generatore sia effettuato dal rivenditore, la fattura dovrà avere la dicitura: “Ritiro e Smaltimento vecchio generatore”;

• FOTO TARGA VECCHIO GENERATORE SOSTITUITO (stufe, caldaie, pompe di calore)  foto nitida e leggibile di tutti i dati presenti.
Se non vi è la targa fare comunque la foto del retro del generatore.
In caso in cui il vecchio generatore sia PRIVO DI TARGA IDENTIFICATIVA sarà necessario un’autodichiarazione da parte del Soggetto Responsabile attestante la potenza del generatore rimosso (scarica il modulo “DICHIARAZIONE POTENZA GENERATORE”);

• FOTO DEL VECCHIO GENERATORE (il più nitide possibili) SI RICHIEDONO ALMENO 3 FOTO DA ANGOLAZIONI DIFFERENTI una delle quali da lontano per la visione dell’ambiente in cui è inserito.
Le foto devono avere il generatore acceso.
In caso di generatori IDRO sono necessarie anche le foto degli attacchi idraulici.

Si consiglia comunque di fare più foto del vecchio generatore prima dello smantellamento
(es. foto dettaglio allacciamenti – foto durante i
lavori, etc.).

• FOTO DEL NUOVO GENERATORE (il più nitide possibili) SI RICHIEDONO ALMENO 3 FOTO DA ANGOLAZIONI DIFFERENTI una delle quali da lontano per la visione dell’ambiente.

• FOTO TARGA E MATRICOLA del nuovo generatore (codice alfanumerico che si trova insieme al codice a barre, o direttamente sulla stufa oppure sulla garanzia del prodotto).

• AUTOCERTIFICAZIONE CAMBIO DI RESIDENZA se l’indirizzo presente sul documento di identità non corrisponde alla residenza del soggetto responsabile dichiarata nella compilazione della pratica (scarica il modulo “AUTOCERTIFICAZIONE CAMBIO RESIDENZA”).

Rimani in contatto

Chiamaci

Per avere tutte le informazioni

Videochiamata

Prendi un appuntamento e vediamoci

Newsletter

Registrati e rimani sempre aggiornato

Facebook

Seguici sulla nostra pagina