Ristrutturazione
Bonus casa 50%
Il bonus ristrutturazione prevede una detrazione fiscale per lavori edili del 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria negli edifici singoli e manutenzione ordinaria nei condomini.
COSA RIENTRA NEL BONUS DI RISTRUTTURAZIONE?
• Manutenzione straordinaria;
• restauro e recupero conservativo;
• ristrutturazione edilizia;
• manutenzione ordinaria effettuato sulle parti comuni;
• intervento per il conseguimento di risparmi energetici, con l’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.
QUALI SONO I RIFERIMENTI NORMATIVI?
Art. 16-bis DPR 917/86
QUAL’E’ LA PERCENTUALE DI DETRAZIONE?
La detrazione è pari al 50% della spesa sostenuta, con una spesa massima di 96.000 €uro.
IN QUANTI ANNI E’ POSSIBILE CEDERE IL CREDITO?
La spesa può essere detratta in 10 anni.
QUALI SONO LE SCADENZE?
31/12/2024.
E’ POSSIBILE CEDERE IL CREDITO
Si, il beneficiario della detrazione può usarla in maniera diretta oppure optare per sconto in fattura o cessione di un credito di imposta per tutte le spese sostenute fino al 31/12/2024.
CHI SONO I BENEFICIARI?
• Persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione);
• condomini;
• soci di cooperative divise e indivise;
• soci delle società semplici;
• imprenditori individuali (solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce).
QUALI SONO GLI IMMOBILI AGEVOLATI?
• Edificio plurifamiliare (condominio costituiti o meno);
• edificio unifamiliare;
• unità immobiliare (in condominio).