Vai al contenuto

Bando Lombardia biomassa

Apertura bando 21/04/2022 – Chiusura bando 15/09/2023

Anche la Regione Lombardia ha istituito il bando dedicato alla BIOMASSA

A CHI E’ RIVOLTO: la partecipazione al bando e ammessa solo per coloro che hanno presentato e ottenuto al GSE la domanda per ottenere il contributo previsto dall’art. 4, comma 2, lettera B, del DM 16 febbraio 2016, in data successiva all’approvazione della presente misura da parte della Giunta regionale. 

NUMERO STELLE NUOVO GENERATORE:
• Comuni con altitudine inferiore o uguale a 300 m slm, generatori classificati nella classe ambientale 5 stelle, ai sensi del D.M. 186/2017 con valori di polveri sottili (PP) inferiori a 15 mg/Nm3.
• Comuni con altitudine superiore a 300 m slm, generatori classificati nelle classi ambientali 4 e 5 stelle, ai sensi del DM 186/2017 con valori di polveri sottili (PP) inferiori ai 20 mg/Nm3; 

CARATTERISTICHE DELL’ AGEVOLAZIONE:
Il contributo regionale sarà concesso, a fondo perduto, ad integrazione del contributo riconosciuto dal Conto Termico 2.0 per lo stesso intervento. L’integrazione del contributo regionale sarà disposta in modo da raggiungere, per le persone fisiche e gli enti del terzo settore, la copertura dei costi ammissibili, indicati dallo stesso Conto Termico 2.0, nella seguente misura:
• 70% per la fascia da maggiore 15 PP minore uguale 20 PP;

• 85% per la fascia da maggiore 10 PP minore uguale 15 PP;

• 95% per la terza fascia minore uguale a 10 PP.

SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al contributo, in analogia al “Conto Termico 2.0” riconosciuto dal GSE, le seguenti voci di costo:
• fornitura, trasporto e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche – fornitura di beni;
• smontaggio e dismissioni dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale – opere e impiantistica; 
• opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione a regola d’arte di impianti di climatizzazione invernale o di produzione di acqua calda sanitaria preesistenti nonché i sistemi di contabilizzazione individuale – opere e impiantistica;
• opere e sistemi di captazione per impianti che utilizzano lo scambio termico con il sottosuolo eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento delle acque, sui dispositivi di controllo e regolazione e sui sistemi di emissione – opere e impiantistica;
• prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi – spese generali;
• le spese ammissibili sono comprensive di IVA dove essa costituisce un costo, come nel caso delle persone fisiche; 
• il trasporto rientra tra le spese ammissibili perché facente parte della fornitura;
• le spese tecniche risultano ammissibili solo qualora siano strettamente correlate all’esecuzione dell’opera. 

Nell’ambito dell’istruttoria regionale, verrà chiesto al GSE la conferma del contributo concesso e la percentuale che rappresenta rispetto alle spese ritenute ammissibili, ai sensi del D.M. 16 febbraio 2016 (Conto Termico 2.0). 

DATA DI APERTURA BANDO: 21/04/2022
DATA DI CHIUSURA BANDO: 15/09/2023
 (da questo giorno non si potranno più presentare domande)

IMPOSTA DI BOLLO: euro 16,00 ai sensi del DRP 642/1972. 

MODALITA’ E TEMPI DI EROGAZIONE DELL’AGEVOLAZIONE: l’agevolazione prevede un’unica tranche di erogazione.

DOTAZIONE FINANZIARIA: 10.000.000,00

TIPO DI CONTRIBUTO: a fondo perduto.

EROGAZIONE CONTRIBUTO: 2023 (indicativamente a partire dal mese di febbraio)

METODO DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE: le domande saranno valutate in ordine di presentazione e a condizione di rispettare i requisiti minimi di ammissibilità. L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità del Fondo al momento della richiesta. 

CHI PUO’ RICHIEDERLO? Il soggetto responsabile che ha ottenuto il GSE – CONTO TERMICO 2.0 tramite SPID sul sito della Regione Lombardia.

Rimani in contatto

Chiamaci

Per avere tutte le informazioni

Videochiamata

Prendi un appuntamento e vediamoci

Newsletter

Registrati e rimani sempre aggiornato

Facebook

Seguici sulla nostra pagina